La chiave per il successo di un blog è la qualità del contenuto che vi pubblichiamo. Solo con contenuti rilevanti vedremo aumentare le visite al nostro blog. Possiamo scrivere moltissimi post, ma se non incontrano l’interesse del nostro pubblico (che li deve considerare talmente validi da volerli condividere con le proprie cerchie online) il nostro sforzo non porterà alcun risultato. Queste sono le basi del
.
SEGUI LEGGENDO
Topics:
Digital Engagement,
Blogging
Far aumentare le visite al nostro sito è uno dei primi obiettivi dell’Inbound Marketing. Il traffico al sito aziendale è il canale che permette la conversione dei contatti in leads e poi in clienti. Ottimizzare il website al fine di catturare più traffico è un processo complicato che necessita molto tempo e impegno. Per ottenere traffico qualificato (cioè visitatori con le caratteristiche giuste per poter essere potenzialmente interessati ai nostri prodotti/servizi) sono necessarie una serie di azioni per rendere il sito visibile.
SEGUI LEGGENDO
Topics:
Digital Engagement,
Blogging,
Web Redesign
Hubspot fornisce un software specifico per l’
. Esso offre tutti gli strumenti necessari per trasformare le nostre strategie in qualcosa di veramente apprezzato dal nostro target, per offrire dei servizi validi che ci attesteranno come azienda degna di fiducia e posizionarci, quando arriverà il momento della decisione d’acquisto, tra i primi fornitori ad essere presi in considerazione.
SEGUI LEGGENDO
Topics:
HubSpot,
Marketing Automation,
Inbound Marketing
PantaRhei Amc diventa GOLD PARTNER HUBSPOT in Italia entrando nella selettiva lista delle migliori agenzie di inbound marketing a livello globale. I GOLD PARTNER HUBSPOT sono un esclusivo gruppo di agenzie (meno di un centinaio a livello mondiale) che operano in 56 paesi a seguito di un processo di certificazione che la blasonata casa di Cambrige (Boston) realizza per mantenere il suo altissimo livello di performance in ogni singola installazione della sua metodologia di
.
SEGUI LEGGENDO
Topics:
HubSpot,
Rhei,
About Us
Quando pensiamo al marketing ci vengono immediatamente in mente le 4 “P”: product, price, place, e promotion. Ci sono state insegnate in centinaia di lezioni di marketing. Parlando invece di strategia web marketing, le 4 “P” non sempre hanno senso. Il concetto è stato creato nel 1960 da Jerome McCarthy, ma le cose allora funzionavano in modo estremamente diverso da ciò che accade oggi. Allora nessuno passava ore davanti ad un pc collegato ad Internet…
SEGUI LEGGENDO
Topics:
Digital Engagement,
Inbound Marketing