05.05.14 - Posted by Elisa
Il primo passo per creare un piano marketing strategico è definire gli obiettivi che si vorrebbero raggiungere. E’ importante creare una roadmap che indichi come arrivarci step by step. Lungo questa strada definiremo i KPI (Indicatori chiave di Prestazione) che ci diranno come stanno procedendo le nostre campagne, monitoreremo la concorrenza, il settore in cui operiamo e il nostro posizionamento in esso, cosi da fissare obiettivi realistici e raggiungibili.
Topics: Digital Engagement, Marketing Automation, Content Marketing
02.05.14 - Posted by Roberta
Il ritorno sull’investimento (ROI) generato dal passaggio dal marketing outbound all' è stato ampiamente dimostrato e documentato. Le aziende che abbandonano i tradizionali metodi di marketing per passare all’inbound vedono crescere le metriche relative ad efficienza e produttività. La combinazione inbound di contenuto di valore e coinvolgimento (engagement) attraverso il sito internet, crea un solido fondamento per una continua crescita delle vendite e dell’efficienza del marketing. Un consulente web marketing inbound può accelerare e ottimizzare tale crescita.
Topics: Inbound Marketing
30.04.14 - Posted by Graziano
Cross selling significa letteralmente “vendita incrociata” ed indica la strategia di marketing di offrire al cliente prodotti che completano e si aggiungono ad un suo precedente acquisto. Ad esempio se acquisto un cellulare mi si potrebbe proporre l’acquisto di accessori per cellulare (auricolari, cover, ecc.., ecc…). Mantenere i clienti fedeli ai nostri prodotti/servizi è cruciale per qualunque business di successo poiché sappiamo che il costo di acquisizione di un nuovo cliente è 6-7 volte superiore rispetto al costo del mantenimento di un cliente già acquisito.
Topics: Digital Engagement, Lead Management
25.04.14 - Posted by Roberta
L'American Marketing Association definisce un brand come il "nome, termine, disegno, simbolo o qualsiasi altra caratteristica che identifichi e distingua un bene o un servizio di un venditore rispetto ad altri venditori".
La Brand Reputation è la rappresentazione della reputazione dell’azienda attraverso i suoi attributi, valori, finalità, punti di forza e passioni. I grandi marchi sono facili da riconoscere, la loro missione è chiara e questo favorisce la tanto ambita fidelizzazione del cliente che tutte le imprese desiderano. Il marchio è uno dei beni più preziosi per un'azienda, e deve essere scelto con attenzione per assicurare che rappresenti correttamente il business e venga riconosciuto dalla clientela obiettivo.
Topics: Brand Awareness