Quando abbiamo incominciato a sentir parlare correntemente di “motori di ricerca” (a metà degli anni '90, quando hanno iniziato ad acquisire popolarità), essi servivano ad un solo scopo: aiutare le persone a trovare ciò che stavano cercando. Uno andava su internet ed effettuava una ricerca su qualcosa e i motori non facevano altro che trovare online le pagine che avevano a che fare con la richiesta fatta.
Presto le aziende capirono che potevano monetizzare questo tipo di tecnologia, si incominciò a parlare di “Analisi SEO”, studiando sostanzialmente strategie volte a "ingannare” i motori per far posizionare i siti aziendali il più in alto possibile nelle pagine dei risultati di ricerca (SERP- Search Engine Results Page).