
Le aziende devono oggi affrontare una nuova grande sfida: la gestione dell’enorme numero di dati che arrivano da tante differenti sorgenti. Gestire significa, strutturare, interpretare, confrontare, trasformare in informazioni operative e divulgare in modo corretto all’interno dell’organizzazione tutti i dati che la business intelligence mette a disposizione. Informazioni importantissime per le strategie di marketing che possono essere utilizzate in modi differenti tra cui migliorare la customer experience, gestire la propria brand equity, tracciare l’efficacia delle campagne e migliorarne le performance, ridurre i rischi aziendali, fornire lead meglio qualificate al reparto vendite.