07.12.16 - Posted by Elisa
Topics: Strategie, Digital Engagement
02.12.16 - Posted by Graziano
Oggi si parla spesso di marketing technology come qualcosa utile per rendere i processi esistenti più efficienti, come l’interfaccia attraverso la quale il marketing vede e tocca il mondo digitale. La scelta del software di marketing e come verrà usato, darà forma alla customer experience dei nostri prospect e clienti. Marketing technology non è quindi solo un fattore di efficienza, ma ha a che fare con l’esperienza.
Topics: Strategie, Marketing Automation
17.11.16 - Posted by Elisa
E’ davvero necessario utilizzare un software di marketing automation per fare inbound marketing?
No, non è necessario, ma senza è decisamente molto più faticoso e poco scalabile. Il mercato offre diverse opzioni, più o meno user friendly: Marketo, Eloqua, Pardot e Hubspot. Poi ci sono soluzioni che vengono proposte come marketing automation ma in realtà sono solo dei CRM come Salesforce, Zoho, Act!, Infusionsoft, ecc.
Topics: Marketing Automation
24.10.16 - Posted by Roberta
Spesso le aziende con cui entriamo in contatto non hanno strategie di marketing definite, si limitano a delle azioni casuali, senza obiettivi precisi e senza una pianificazione strategica su cui focalizzare i lori sforzi. Di conseguenza i risultati tardano ad arrivare, il tasso di lead generation rimane basso, le lead prodotte non soddisfano i venditori e calcolare il ROI delle attività di marketing in modo preciso è quasi impossibile.
14.10.16 - Posted by Elisa
Quante aziende sanno rispondere alla domanda: se in un mese 2000 visitatori raggiungono il tuo sito, quanti di questi si trasformano in lead? Ricerche mostrano che il tasso medio di lead generation è dell’1%-3% , quindi 2000 visite producono circa 20-60 lead. Si tratta però di medie generiche, Rhei vanta clienti con tassi di conversione anche del 5-9% e magari c’è chi è in grado di fare molto meglio. Perchè questo succede?
Topics: Lead Generation