È il podcast che racconta le storie di coloro che per primi hanno saputo vedere e disegnare le mappe che ci aiutano a viaggiare nel mondo.
Scopriamo insieme le incredibili vite e le opere di uomini che con il loro ingegno hanno consentito di esplorare in modo nuovo territori sconosciuti.
Persone in cui ci riconosciamo perchè ogni giorno il nostro impegno è supportare le aziende nell’attraversare i territori del digitale e nell’immaginare i percorsi del futuro nel Customer Relationship Management, che poi è semplicemente il modo in cui restiamo in contatto tra persone.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La rocambolesca e incredibile storia dell'uomo che misurò i grandi territori dell’India, e diede suo malgrado il nome alla montagna più alta.
Con Cosimo Accoto, Tech Philosopher, Culture Advisor e MIT Fellow, che ci racconta la mappa per il futuro dell’intelligenza artificiale e della robotica.
La storia di un visionario che con il suo talento per primo rese semplice una mappa complicata, facendo della metropolitana il mezzo di trasporto più utilizzato dai londinesi.
Con la mappa per il futuro della Customer Experience disegnata da Graziano Greco, co-Fondatore e Amministratore Delegato di Rhei.
La storia dell'uomo che comprese per primo come gli uomini, gli animali, le piante e il pianeta facciano tutti parte di un’unica grande mappa vivente.
Con la mappa per il futuro secondo Fabio Viola, tra i 10 game designer più importanti del Mondo e fondatore di TuoMuseo.
La storia di un uomo geniale che per primo riuscì a riportare sulla carta il mondo reale, senza deformarlo.
Con la mappa per il futuro del IoT disegnata da Marcello Majonchi, dirigente di prodotto in una multinazionale statunitense della tecnologia e co-fondatore di 42N Advisors.
La storia dell'uomo che rivolse lo sguardo verso l’alto, e disegnò per primo le mappe dei corpi celesti.
Con la mappa per il futuro del digitale di Alice Avallone, etnografa digitale e docente di Digital Storytelling alla Scuola Holden di Torino.
Credits
Scopri come abbiamo aiutato i nostri clienti a costruire il futuro del proprio Customer Experience Management
Rhei ha accompagnato TeamSystem nella realizzazione di un avanzato progetto di Digital Service Enablement che ridisegnato il Customer Service dell'azienda.
In Woolrich abbiamo realizzato una Single Customer View precisa e affidabile che apporta valore alle attività di marketing, vendita e customer care.
Beretta ha migliorato la qualità della customer experience offerta ai propri clienti grazie a sofisticati processi di Lead Management resi possibili delle funzioni di marketing automation e lead nurturing fornite dalla piattaforma Hubspot.
TeamSystem nella realizzazione di un evoluto progetto di Single Customer View ha eliminato i silos informativi e messo in evidenza le specifiche esigenze dei propri clienti.
Un complesso progetto di Single Customer View che ha permesso di creare le basi per generare una relazione esclusiva tra i clienti ed il brand Dainese.
In Woolrich abbiamo realizzato una Single Customer View precisa e affidabile che apporta valore alle attività di marketing, vendita e customer care.
Un sofisticato ed innovativo progetto di Digital Sales Enablement per riorganizzare i processi di vendita, acquisire nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti.
Beretta ha migliorato la qualità della customer experience offerta ai propri clienti grazie a sofisticati processi di Lead Management resi possibili delle funzioni di marketing automation e lead nurturing fornite dalla piattaforma Hubspot.
Un complesso progetto di Single Customer View che ha permesso di creare le basi per generare una relazione esclusiva tra i clienti ed il brand Dainese.
Un sofisticato progetto di Channel Bridging che ha consentito di qualificare gli installatori Velux come professionisti di fiducia e di approfondire la conoscenza del cliente finale attraverso i processi di Lead Management e l’analisi dei dati qualitativi generati dalla catena distributiva.
Un progetto di Digital Transformation che ha visto l’introduzione di un CRM innovativo per la governance dei dati aziendali e il redesign del sito web in un’ottica di miglioramento della customer experience offerta e di rinnovamento dell’immagine aziendale.
Abbiamo supportato Viessmann nella realizzazione di un progetto di Lead Management che ha migliorato la lead generation e le opportunità di vendita e ha permesso di affinare la conoscenza dei diversi profili cliente.
Rhei ha supportato Folli Follie in un processo di integrazione e omogeneizzazione dei dati propedeutico alla definizione della Single Customer View. È migliorata la customer experience offerta sui canali on e off-line e la crescita delle performance di vendita.
Abbiamo affiancato MCZ in un progetto Lead Management che ha permesso di ottenere importanti dati qualitativi sui clienti, generare lead altamente qualificate e aumentare la fidelizzazione dei rivenditori.