Nel mercato di oggi, dominato da una logica multicanale, le aziende hanno la necessità di presentarsi in modo univoco e rilevante per poter essere individuate e scelte dai propri (potenziali) clienti. Questo significa costruire la relazione con il cliente a partire dal punto in cui si trova.
Ma come si può mappare il percorso dei clienti, il customer journey, per costruire una strategia basata sui dati, che offra risultati concreti?
Grazie per aver compilato il form, ti contatteremo al più presto!
Entrare in contatto con un potenziale cliente significa instaurare un dialogo, che può avere origine in un punto qualsiasi del customer journey e su uno dei molti canali di contatto dell’azienda. Addirittura può cominciare su un canale e proseguire su un altro. È importante considerare che gestire bene questo dialogo produce risultati immediati e a lungo termine. Per questo, le aziende devono comunicare in modo chiaro e coerente con le dinamiche evidenziate dai clienti.
Gli strumenti evoluti del CRM permettono di identificare in modo preciso e rapido le intenzioni manifestate da ciascun cliente o prospect lungo il percorso che lo porta fino all’acquisto e oltre. Queste fondamentali indicazioni sono un patrimonio da utilizzare strategicamente.
I dati non mentono, ma per capire cosa indicano può essere utile un po’ di supporto. Da qualche anno, si parla tanto di “data-driven”, di scelte e strategie basate sui dati, ma per raggiungere risultati concreti è necessario comprendere a fondo e con precisione cosa i dati indicano. Solo così si potrà sfruttarli, dando vita a strategie di business e messaggi d’impatto, per garantire efficacia all’incontro tra cliente e azienda.
Questo è il vantaggio del Data-Driven Business: permette di muoversi in modo certo e di prevedere i risultati.
Lo sviluppo di una data-driven strategy comincia con l’analisi e l’utilizzo efficace dei dati raccolti dall’azienda grazie agli strumenti di CRM e provenienti dai diversi punti di contatto, fisici e digitali. Per questo, vi offriamo un’attività di consulenza e di collaborazione mirata a valorizzare i dati raccolti per elaborare le attività di Customer Relationship Management a partire dalle identità culturali del vostro pubblico e dai valori dei vostri prodotti e servizi.
Vi affiancheremo nella definizione e realizzazione di strategie data-driven grazie agli strumenti di HubSpot. Lavoreremo insieme a voi in workshop in cui i nostri specialisti collaboreranno con le vostre figure aziendali per attribuire ai dati il corretto significato e, successivamente, definire la brand strategy, il tone of voice e il customer journey. In pratica, disegneremo insieme una mappa che guiderà la vostra azienda nelle strategie di customer relationship management.
I nostri workshop si baseranno su alcuni pilastri collaudati per garantire efficacia a ogni incontro:Grazie per aver compilato il form, ti contatteremo al più presto!
Se, invece, volete approfondire le necessità correlate al Data-driven Business, potreste essere interessati alle nostre soluzioni di Lead Management, Single Customer View, Digital Sales Enablement e Digital Service Enablement.
Il marketing potrà avvalersi di strategie di comunicazione e di offerta basate sulle indicazioni
concrete e affidabili offerte dai dati, aumentando l’efficacia di ogni azione.
Le vendite saranno in grado di gestire i contatti e le richieste sulla base di una completa
panoramica delle esigenze e delle preferenze di clienti e prospect.
Il customer service potrà beneficiare di una visione affidabile dei clienti, che consentirà
una gestione dell’assistenza e del contatto con gli utenti mirata, personalizzata ed efficiente.
Grazie per aver compilato il form, ti contatteremo al più presto!