La Fabbrica d'Armi Pietro Beretta fu fondata nei primi anni del 1500 da Bartolomeo Beretta a Gardone Val Trompia, in provincia di Brescia, dove ancora oggi ha la sua sede principale. Indicata come la più antica dinastia industriale del mondo ancora in attività, commercializza i suoi prodotti in tutti i Continenti per usi sia civili che militari. Agli inizi degli anni '90, la produzione tradizionale è stata affiancata da una linea completa di accessori e abbigliamento per la caccia, il tiro a volo e il tempo libero, trasformando l’azienda da semplice produttore di armi a vero e proprio brand interprete dell’outdoor. Oggi Beretta è controllata dal gruppo Beretta Holding S.p.A. ed è presente sul mercato mondiale con diversi store monomarca, i Beretta Gallery, oltre che con due siti di e-commerce berettausa.com e estore.beretta.com.
Già da un decennio l'azienda aveva avviato un percorso di digitalizzazione delle attività di marketing. Ma questo non era sufficiente. Era necessario individuare una metodologia per analizzare nel dettaglio i dati cliente sui canali online e per individuare i contenuti strategici in grado di attivare la lead generation e l'engagement dei contatti sui diversi touchpoint.
Quando abbiamo iniziato con il marketing digitale, eravamo una di quelle aziende che inviano lo stesso messaggio a tutti i propri contatti. Avevamo bisogno di trovare un metodo efficace per identificare i diversi stili di vita e le preferenze dei nostri clienti e proporre loro contenuti multicanale capaci di soddisfare realmente i loro interessi.
Matteo Recanatini - Digital Ecommerce Manager Beretta
L’allineamento delle linee di business e la creazione di un ambiente integrato che abiliti la Single Customer View sono il presupposto per sfruttare proficuamente tutti punti di contatto con i clienti. E per immaginarne di nuovi.
LEGGI L'ARTICOLO