Nel nostro blog, troverete un’accurata panoramica sui temi più attuali della customer experience e uno sguardo sulle evoluzioni future del CRM: strumenti, applicazioni, funzionalità, strategie e molto altro.
Nel corso del terzo webinar organizzato in collaborazione con HubSpot, abbiamo avuto l'opportunità di esplorare un tema cruciale per il settore dell’Hospitality: come raccogliere e utilizzare i dati dei clienti per creare esperienze memorabili e strategie di marketing efficaci.
Il CMS di HubSpot è un software di ultima generazione che permette di gestire in autonomia blog e siti web. Essendo totalmente integrato con il CRM, i dati relativi alle performance di contenuto vanno ad arricchire in tempo reale la Single Customer View e, grazie alla marketing automation, contenuti dinamici accompagnano il cliente durante tutto il suo journey.
HubSpot ha recentemente rilasciato il suo report dedicato allo stato dell’arte del marketing nel 2021: le strategie data-driven e i tool digitali si affermano come il motore per interagire sui diversi canali con il proprio pubblico per creare valore e nuove opportunità.
I CMS Serverless sono la soluzione ideale per la pubblicazione dinamica di contenuti provenienti da diverse fonti di terze parti. In questo post spieghiamo quali sono le differenze rispetto ai CMS tradizionali e quali i punti di forza delle architetture Serverless.
La dimensione Phygital è un nuovo spazio tra online e offline in cui le aziende possono dialogare con i propri clienti. Una nuova dimensione da presidiare per migliorare la customer experience offerta e per cogliere nuove opportunità di crescita.
CRM Labs è lo spazio in cui esploriamo il mondo del CRM e, in particolare, della piattaforma HubSpot in una serie di video caratterizzati da un approccio sperimentale: le idee e le competenze di due o più esperti ci accompagneranno in un percorso che farà incontrare le esigenze delle aziende con le più efficaci soluzioni.
Iscrivetevi alla nostra newsletter: sarete sempre aggiornati sulle nostre attività!