Nel nostro blog, troverete un’accurata panoramica sui temi più attuali della customer experience e uno sguardo sulle evoluzioni future del CRM: strumenti, applicazioni, funzionalità, strategie e molto altro.
Nel corso del terzo webinar organizzato in collaborazione con HubSpot, abbiamo avuto l'opportunità di esplorare un tema cruciale per il settore dell’Hospitality: come raccogliere e utilizzare i dati dei clienti per creare esperienze memorabili e strategie di marketing efficaci.
La crescente diffusione dei canali di contatto tra aziende e clienti ha spinto le imprese a interagire a livello sempre più omnicanale con il proprio pubblico. Ogni interazione genera informazioni digitali che, se ben sfruttate, costituiscono un vero e proprio patrimonio aziendale.
Un sito web deve essere progettato come un asset strategico, capace di generare valore per il marketing e le vendite.
Anche il settore alberghiero si trova a dover affrontare una crescente competitività, una domanda in continua evoluzione e una rapida digitalizzazione. Per questo motivo, l'adozione di strategie di marketing data-driven è diventata essenziale per rispondere alle sfide del mercato e migliorare le performance complessive delle strutture.
Nel corso del terzo webinar organizzato in collaborazione con HubSpot, abbiamo avuto l'opportunità di esplorare un tema cruciale per il settore dell’Hospitality: come raccogliere e utilizzare i dati dei clienti per creare esperienze memorabili e strategie di marketing efficaci.
Lo scorso 30 ottobre si è tenuto il quarto webinar Rhei/HubSpot: “Dal ticketing all’assistenza clienti evoluta - Il Customer Service come prima rete commerciale”. Luca Pavoni, Sr. CRM Strategist Rhei e Leonardo Casarotto, Sr. project manager Rhei, hanno spiegato come il customer care, se supportato da un CRM avanzato, può trasformarsi in un asset commerciale di alto valore aggiunto.
Per ragioni di riservatezza racconteremo questo caso di successo in versione “use case" e chiameremo per semplicità l’azienda nostra cliente "GoFast".
Per ragioni di riservatezza racconteremo questo caso di successo in versione “use case” e chiameremo per semplicità l’azienda nostra cliente “FashionWear”.
Il servizio clienti nel contesto digitale è ormai parte integrante del customer journey, un percorso che richiede l'allineamento di tutti i reparti aziendali. Le vendite, il marketing e il customer service non possono più lavorare separati: operare in autonomia causa infatti una gestione frammentata che rischia di compromettere l'efficienza e la qualità della Customer Experience.
All'Inbound 2023 HubSpot ha annunciato nuove funzionalità basate sull'AI che promettono di trasformare radicalmente il modo in cui le aziende comunicano con i propri clienti. Ecco le novità.
Come gestire ed estrarre valore dal flusso continuo di dati che alimenta il vostro database aziendale? Troppo spesso i lead vengono abbandonati all’interno dei DB. HubSpot permette di intercettare il comportamento dei contatti e di iper-profilarli, a beneficio dei processi di marketing, sales e customer service.
Oggi le aziende sentono la necessità di rinnovare il proprio approccio alla vendita per sfruttare le opportunità offerte dal digitale e dalla omnicanalità. In questo scenario le funzionalità di HubSpot Sales Hub, possono fare la differenza.
Il sito web è oggi un asset aziendale che, se strutturato in maniera efficace e gestibile in autonomia, porta grande valore all'azienda. Perché scegliere il CMS di HubSpot?
CRM Labs è lo spazio in cui esploriamo il mondo del CRM e, in particolare, della piattaforma HubSpot in una serie di video caratterizzati da un approccio sperimentale: le idee e le competenze di due o più esperti ci accompagneranno in un percorso che farà incontrare le esigenze delle aziende con le più efficaci soluzioni.
Iscrivetevi alla nostra newsletter: sarete sempre aggiornati sulle nostre attività!