sub
Soluzioni
Link text linkDesc
CRESCERE CON HUBSPOT
Volete acquistare licenze HubSpot?
Link text
Vi affianchiamo nella valutazione di ciò che HubSpot può fare per la vostra azienda, per aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi in tempi certi.
Volete rendere HubSpot produttivo da subito?
Link text
Vi offriamo una serie di pacchetti pronti all’uso per rendere immediatamente operativo HubSpot.
Volete ottimizzare l’uso di HubSpot?
Link text
Vi accompagniamo nella valutazione di ciò che HubSpot può fare di più per la vostra azienda.

Condimentum nisl arcu placerat facilisis. Sed consequat sit eget vitae.

linkList
Di cosa avete bisogno?
Sfruttare l'omnicanalità per interagire con i contatti
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Gestire al meglio i contatti che entrano nel database
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Migliorare i processi di vendita
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Conoscere il pubblico e intercettarlo su tutti i touch point
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Costruire strategie data driven
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Avere un sito che converte da gestire in autonomia
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Migliorare il customer service
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Avere visibilità della catena distributiva installatori - rivenditori
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Ricevere supporto nella gestione dei progetti
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Coinvolgere il pubblico con contenuti di valore
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Imparare ad usare HubSpot al meglio
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Integrare applicazioni e migrare dati
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.

Condimentum nisl arcu placerat facilisis. Sed consequat sit eget vitae.

simple
Risultati
Link text
sub
Risorse
Link text linkDesc
approfondimenti
Blog
Link text
Nel nostro blog troverete un’accurata panoramica sui temi più attuali della customer experience e uno sguardo sulle evoluzioni future del CRM: strumenti, applicazioni, funzionalità, strategie e molto altro.

Condimentum nisl arcu placerat facilisis. Sed consequat sit eget vitae.

linkDesc
esplorazioni
CRM Labs
Link text
CRM Labs è lo spazio in cui esploriamo il mondo del CRM e, in particolare, della piattaforma HubSpot, in una serie di video caratterizzati da un approccio sperimentale.
WEBINAR
Link text
Strumenti, funzionalità e processi che rendono efficiente l’utilizzo della piattaforma HubSpot.
PODCAST
Link text
Cartografie è il podcast realizzato da Rhei e dedicato alle vite, ai successi e alle intuizioni di uomini che hanno saputo individuare strade nuove e disegnare le mappe che ci guidano, ancora oggi, nel percorrerle.

Condimentum nisl arcu placerat facilisis. Sed consequat sit eget vitae.

sub
Chi siamo
Link text linkDesc
Rhei
Link text
Siamo attivatori di efficienza e di produttività in tutte le aree del Customer Experience Management
La nostra mission
Link text
Generare soluzioni efficienti e risultati certi
Unique Selling Proposition
Link text
Interroghiamo i dati, rispondiamo con i dati

Condimentum nisl arcu placerat facilisis. Sed consequat sit eget vitae.

text
Contatti
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Contatti
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Contatti
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.

Siamo ricercatori di soluzioni.

Con il gusto per la prospettiva e il senso della concretezza.

simple
Contatti
Link text

B2B Marketing Automation: quali sono le aspettative?

marketing_automation_rhei
post
La digital transformation, accelerata dalla pandemia di COVID-19, sta inarrestabilmente cambiando la vita di miliardi di persone e rivoluzionando i processi delle aziende ad ogni latitudine e longitudine del pianeta.  I Marketers B2B, oggi come non mai, devono considerare la possibilità di sfruttare i vantaggi delle Marketing Automation Platform. Vediamo come.

Publicato il 27 gennaio 2023

Marketing Automation
Condividi

La vita del marketer è sempre più complicata. 

Il livello di stress dei marketers è talmente elevato che secondo l’ultimo Rosie Report nel mondo, il 63% di loro ha cambiato lavoro nel 2021 o sta pianificando il cambiamento entro un anno.

Ma se l’Atene dei marketers B2C piange, la Sparta di quelli B2B certo non ride, anzi, potremmo dire che si dispera. 

I processi di marketing e di vendita nel B2B stanno cambiando radicalmente assomigliando sempre di più alle logiche del B2C per effetto di nuove forme di customer experience che i buyer professionali vivono come fruitori di prodotti e servizi per il proprio uso e che vogliono ritrovare anche nel rapporto con i fornitori.

Infatti, ognuno di noi, come consumatore finale, vive ogni giorno esperienze digitali facili, immediate e appaganti ed è quindi naturale che qualcuno si chieda: perché i fornitori della mia impresa non mi offrono niente del genere?

Ne consegue che la buyer journey dei decisori di acquisto di prodotti e servizi B2B sia sempre più complessa e articolata e soprattutto simile a quella che Google ha chiamato Messy Middle

Il marketer B2B si ritrova quindi sparato, come una pallottola impazzita, sulle montagne russe della digital transformation costellate di nuove piattaforme, nuove app, nuovi processi e altrettanti nuovi pericoli ma soprattutto, è bene ricordarlo, nuove opportunità.

Che cos’è il fenomeno dello Shadow Marketing

In un recente studio condotto da Heinz Marketing su "The Future of Marketing Work", quasi il 60% dei marketer B2B esprime forti dubbi sull’efficacia non solo delle scelte di Martech ma addirittura della strategia di marketing che avrebbe portato a quelle scelte. Un'ulteriore analisi di quei dati rivela che il numero dei marketers B2B dubbiosi delle scelte effettuate sale all'87% per i team che devono dare vita a strategie di Account Based Marketing. 

Infatti, in molte aziende i manager delle aree coinvolte nella relazione con i clienti, e in particolar modo l’area vendita e quella service, nel tentativo di reagire tempestivamente alle richieste di un pubblico sempre più complesso,  sono spinti a prendere iniziative autonome per rispondere a esigenze contingenti, spesso senza coinvolgere proprio la funzione marketing. 

Questo da’ vita al fenomeno dello "Shadow Marketing”, problema già esistente nelle imprese sul fronte delle risorse IT e conosciuto come “Shadow IT”, dove i manager di business che non ottengono tempi di risposta adeguati dalla loro divisione sistemi informativi, grazie al cloud e alla grande disponibilità di soluzioni tecnologiche a portata di carta di credito, si rivolgono direttamente e facilmente ai fornitori di tecnologie. 

Per questo motivo è fondamentale l’allineamento degli obiettivi di marketing, vendita e service per la definizione della corretta strategia di Marketing Technology attraverso l’applicazione di metodologie data- driven che consentano la corretta identificazione dei Buyer Personas, della value proposition e dei key messages su cui costruire la migliore strategia di marketing possibile. 

Cosa dice il Magic Quadrant di Gartner?

Dal punto di vista tecnologico sempre più aziende B2B stanno adottando soluzioni di marketing automation per migliorare il presidio del proprio pubblico, aumentare la propria capacità comunicativa e ottimizzare la redditività dei canali di vendita. 

Gartner ha recentemente pubblicato il Magic Quadrant per le piattaforme di B2B Marketing Automation dichiarando che le stesse godono di un'adozione sempre più diffusa all’interno degli stack delle tecnologie marketing B2B. Nel 2020 il 79% degli intervistati ha indicato di utilizzare una piattaforma di automazione del marketing B2B ed un terzo (34%) ha definito moderato l'utilizzo della soluzione scelta. Ciò significa che stanno utilizzando dal 34% al 66% delle funzionalità disponibili. Un altro 25% ha citato alti livelli di utilizzo, corrispondenti dal 67% al 100% di utilizzo delle funzionalità disponibili.

[Rhei] Graphics (1)

Ne emerge quindi una situazione dicotomica dove a fronte di una diffusione significativa di piattaforme di marketing automation B2B corrisponde un utilizzo altrettanto significativamente limitato delle stesse con conseguente dispersione, oseremmo dire spreco, dei budget spesi. 

Tra i  diversi i fattori che possono essere all’origine di questo fenomeno:

  1. Una selezione affrettata della piattaforma che non ha tenuto conto delle reali esigenze delle varie divisioni coinvolte nella customer journey
  2. La scelta di una soluzione non correttamente dimensionata, spesso sovradimensionata, rispetto la reale esigenza dell’azienda
  3. La mancanza di una strategia di sviluppo data-driven e iterattiva che consenta un graduale impatto sulle divisioni e soprattutto la capacità di misurare i risultati e apportare eventuali correzioni rapidamente 
  4. Integrazione errata, o addirittura mancante, con il resto dello stack tecnologico aziendale come l’e-commerce, le soluzioni ERP, le casse dei punti vendita, ecc. 
  5. L’assenza di un approccio omnicanale che consenta all’azienda di intercettare e analizzare i dati provenienti dai diversi touchpoints mettendoli poi a disposizione delle varie divisioni o sfruttandoli per la generazione delle automazioni di marketing e di vendita.
  6. L’assenza di un programma di coaching del personale coinvolto e conseguente rifiuto dei nuovi processi introdotti

Di seguito alcuni consigli per una corretta scelta ed implementazione di una piattaforma di B2B Marketing Automation:

  1. Coinvolgere tutte le divisioni interessate dalla customer journey in workshop aziendali attraverso i quali dare vita ad una marketing strategy e data strategy che dovranno guidare l’implementazione e personalizzazione della piattaforma 
  2. Selezionare la piattaforma in base ai reali obiettivi dell’azienda e alle necessità di integrazione della stessa con lo stack tecnologico aziendale con particolare riferimento al e-commerce, il retail e ogni touchpoint fisico e digitale presente nella customer journey 
  3. Prediligere piattaforme che offrono anche funzionalità di Account Based Marketing 
  4. Affiancare al proprio team interno una squadra di esperti nella programmazione della piattaforma scelta che sia anche in grado di dare vita ad un programma di training così da diventare indipendenti entro 6 mesi al massimo
  5. Prevedere un programma di coaching dedicato al personale coinvolto dai nuovi processi per mitigare il naturale rifiuto della novità
  6. Mettere a disposizione dei team coinvolti delle dashboard che consentano di prendere facilmente decisioni sulla base dei risultati

La tua azienda si è già dotata di una piattaforma di Marketing Automation? Ti ritrovi tra il 40% delle aziende che sentono di farne un utilizzo base e vuoi esplorare le opportunità di passare ad un livello successivo?

 

Altri contenuti simili
Qual è la miglior piattaforma di marketing automation per le tue campagne?
post
HubSpot
Qual è la miglior piattaforma di marketing automation per le tue campagne?

Come scegliere la piattaforma di marketing automation che meglio soddisfa le necessità della tua...

Andate alla risorsa
Perché un podcast sulle mappe
post
news
Perché un podcast sulle mappe

Non ci sono progetti che nascono per caso, ma circostanze che, pur non pianificate, diventano...

Andate alla risorsa
Nasce CRM Labs
post
crm
Nasce CRM Labs

Presentiamo CRM Labs, uno spazio multi formato di discussione e confronto sulle grandi opportunità...

Andate alla risorsa
Volete rendere più efficientii canali di vendita e di contatto con HubSpot? Parlatene con un nostro esperto

case histories

Progetti innovativi e storie di successo

Scoprite come abbiamo risposto alle esigenze di alcune grandi aziende e PMI italiane e internazionali, individuando soluzioni innovative e utilizzando al meglio le funzionalità di HubSpot per raggiungere importanti risultati. 

Andate all’archivio

HubSpot diventa il motore del successo di marketing, vendite e servizio clienti

Gli ottimi risultati ottenuti da Velux Italia grazie alle attività svolte con il supporto di Rhei e del CRM di HubSpot...

leggete ora

Content Creation: la qualità paga (e vende)

Grazie alla produzione di contenuti di qualità, strategicamente guidati da una Single Customer View precisa e...

leggete ora

Content e Inbound Marketing: il potere dei contenuti 

Grazie a un progetto editoriale, che sfrutta contenuti di qualità e logiche dell’Inbound Marketing, Rhei ha...

leggete ora

Single Customer View: le informazioni fanno vendere 

Grazie alla realizzazione di una Single Customer View precisa e affidabile e alla definizione di un innovativo...

leggete ora

Channel Bridging: creare una catena di valore 

Attraverso un progetto strutturato di Channel Bridging, basato sui processi di Lead Management e l’analisi dei dati...

leggete ora

Single Customer View: il vantaggio di conoscere il cliente 

Grazie a un evoluto progetto di Single Customer View, Rhei ha aiutato TeamSystem a superare le barriere dei silos...

leggete ora

Digital Sales Enablement: programmati per vendere!

Attraverso un sofisticato progetto di Digital Sales Enablement, Rhei ha affiancato TeamSystem in un percorso di...

leggete ora

Digital Service Enablement: il servizio clienti si è evoluto!

Realizzando un innovativo progetto di Digital Service Enablement, Rhei ha consentito a TeamSystem di migliorare la...

leggete ora

Lead Management: contatti caldi per vendite mirate

Grazie a un innovativo progetto di Lead Management, che vede al centro un avanzato configuratore di prodotto, Rhei...

leggete ora

Lead Management: i contatti spingono le vendite

Ideando e realizzando un progetto di Lead Management mirato ad affinare la conoscenza dei diversi profili cliente,...

leggete ora

Digital Empowerment: nuova potenza nella gestione dei contatti

Grazie a un processo strategico di digital transformation, Rhei ha supportato Mattei in un progetto volto a...

leggete ora

Single Customer View: l'attenzione al cliente in versione 2.0

Grazie a un efficiente processo di integrazione e omogeneizzazione dei dati, finalizzato alla definizione di una...

leggete ora

Single Customer View: accelerare verso vantaggi innovativi

Grazie a un innovativo progetto di Single Customer View, che integra i dati provenienti da ogni canale, compresi i...

leggete ora

Lead Management: colpire nel segno, potenziando i processi digitali

Grazie a una sofisticata attività di profilazione dei contatti, personalizzazione dei contenuti e utilizzo mirato...

leggete ora

Per non perdere nessuna novità

Iscrivetevi alla nostra newsletter: sarete sempre aggiornati sulle nostre attività!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!