sub
Soluzioni
Link text linkDesc
CRESCERE CON HUBSPOT
Volete acquistare licenze HubSpot?
Link text
Vi affianchiamo nella valutazione di ciò che HubSpot può fare per la vostra azienda, per aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi in tempi certi.
Volete rendere HubSpot produttivo da subito?
Link text
Vi offriamo una serie di pacchetti pronti all’uso per rendere immediatamente operativo HubSpot.
Volete ottimizzare l’uso di HubSpot?
Link text
Vi accompagniamo nella valutazione di ciò che HubSpot può fare di più per la vostra azienda.

Condimentum nisl arcu placerat facilisis. Sed consequat sit eget vitae.

linkList
Di cosa avete bisogno?
Sfruttare l'omnicanalità per interagire con i contatti
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Gestire al meglio i contatti che entrano nel database
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Migliorare i processi di vendita
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Conoscere il pubblico e intercettarlo su tutti i touch point
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Costruire strategie data driven
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Avere un sito che converte da gestire in autonomia
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Migliorare il customer service
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Avere visibilità della catena distributiva installatori - rivenditori
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Ricevere supporto nella gestione dei progetti
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Coinvolgere il pubblico con contenuti di valore
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Imparare ad usare HubSpot al meglio
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Integrare applicazioni e migrare dati
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.

Condimentum nisl arcu placerat facilisis. Sed consequat sit eget vitae.

simple
Risultati
Link text
sub
Risorse
Link text linkDesc
approfondimenti
Blog
Link text
Nel nostro blog troverete un’accurata panoramica sui temi più attuali della customer experience e uno sguardo sulle evoluzioni future del CRM: strumenti, applicazioni, funzionalità, strategie e molto altro.

Condimentum nisl arcu placerat facilisis. Sed consequat sit eget vitae.

linkDesc
esplorazioni
CRM Labs
Link text
CRM Labs è lo spazio in cui esploriamo il mondo del CRM e, in particolare, della piattaforma HubSpot, in una serie di video caratterizzati da un approccio sperimentale.
WEBINAR
Link text
Strumenti, funzionalità e processi che rendono efficiente l’utilizzo della piattaforma HubSpot.
PODCAST
Link text
Cartografie è il podcast realizzato da Rhei e dedicato alle vite, ai successi e alle intuizioni di uomini che hanno saputo individuare strade nuove e disegnare le mappe che ci guidano, ancora oggi, nel percorrerle.

Condimentum nisl arcu placerat facilisis. Sed consequat sit eget vitae.

sub
Chi siamo
Link text linkDesc
Rhei
Link text
Siamo attivatori di efficienza e di produttività in tutte le aree del Customer Experience Management
La nostra mission
Link text
Generare soluzioni efficienti e risultati certi
Unique Selling Proposition
Link text
Interroghiamo i dati, rispondiamo con i dati

Condimentum nisl arcu placerat facilisis. Sed consequat sit eget vitae.

text
Contatti
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Contatti
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Contatti
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.

Siamo ricercatori di soluzioni.

Con il gusto per la prospettiva e il senso della concretezza.

simple
Contatti
Link text

CRM e modelli RFM per nuove strategie Loyalty Omnicanale

CMR e modello RFM per strategie di loyalty
post
I programmi di loyalty diventano strategici per le aziende mature dal punto di vista digitale che sfruttano il CRM evoluto per estrarre importanti dati cliente che abilitano campagne di retention o re-engagement ad alto valore aggiunto. Vi spieghiamo come si fa.

Publicato il 11 febbraio 2022

crm Omnicanalità
Condividi

I programmi di loyalty rientrano da sempre nelle campagne marketing delle aziende: sono generalmente pensati per stimolare gli acquisti ricorrenti con obiettivi a breve o al massimo medio termine e difficilmente vengono considerati “strategici” per la crescita aziendale.
Le cose stanno però cambiando. 

Nel nuovo contesto digitale mantenere fedele la customer base è diventato fondamentale (la retention genera più fatturato e costa meno dell'acquisizione di nuovi clienti), questo spiega perché i programmi di loyalty non devono più essere considerati semplicemente delle campagne ma delle vere e proprie strategie finalizzate alla crescita aziendale.
Inoltre, la recente evoluzione delle tecnologie digitali mette a disposizione strumenti innovativi che permettono di creare e sfruttare nuove opportunità per instaurare una relazione valoriale e di fiducia con il proprio pubblico. 

In particolare i nuovi CRM o Customer Data Platform giocano un ruolo chiave per la costruzione di un “motore” tecnologico su cui poggiare programmi di fidelizzazione efficaci e capaci di fare leva sulle abitudini di acquisto sempre più complesse dei consumatori. 

Questi strumenti permettono infatti di profilare e segmentare il pubblico in modo chirurgico e e granulare, superando la tradizionale etichettatura online e offline, poiché sono in grado di raccogliere e integrare i dati relativi al comportamento del singolo contatto su qualunque touchpoint, fisico o digitale, senza soluzione di continuità.  Vengono così acquisite informazioni quantitative e qualitative in ottica omnicanale, anche integrando dati provenienti da sistemi terzi e co-op database o trasformando il prodotto stesso in un touchpoint grazie alle tecnologie IoT.

Una volta affermato il presidio su tutti i touchpoint azienda-cliente, il passo successivo è la costruzione della single customer view relativa ad ogni singolo cliente così da poter:

L’applicazione di un modello di analisi predittiva permetterà poi di identificare differenti cluster che raggruppano i clienti con una buona precisione rispetto alle loro abitudini di acquisto.

In questo caso prenderemo in esame l’utilizzo del modello RFM, una tecnica di segmentazione molto utilizzata nel marketing che si basa sui seguenti principi: 

  • i clienti che hanno acquistato recentemente sono più ricettivi alle promozioni successive rispetto ai clienti il cui ultimo acquisto è lontano nel tempo; …
  • i clienti abituali sono più ricettivi rispetto a quelli saltuari; …
  • coloro che spendono molto sono più ricettivi rispetto a chi spende poco.

Il modello RFM associa ad ogni singolo contatto del database un punteggio definito dalla combinazione di tre diverse variabili:

  • Recency: tempo trascorso dall’ultimo acquisto;
  • Frequency: numero di volte in cui l’utente ha effettuato un acquisto in un dato periodo di tempo (ad esempio 6 mesi);
  • Monetary: spesa totale del cliente nel periodo di riferimento.

La somma dei singoli punteggi determina il livello di fidelizzazione del cliente.

L’azienda potrà quindi definire una priorità di gestione dei clienti migliori (quelli con scoring RFM più alto) o valutare sotto quale soglia non è conveniente inserire il contatto nelle campagne di loyalty.

Tuttavia, se il modello RFM viene associato ad un CRM evoluto o ad un Customer Data Platform, sono possibili analisi più articolate che tengono conto anche di altri fattori che caratterizzano l’azienda come i mercati di riferimento, il modello di business, i canali di distribuzione, oppure  il livello di interazione sul sito o e-commerce, il carrello abbandonato, un prodotto configurato o addirittura un prodotto provato e non acquistato nel punto vendita. 

Ad esempio, per un’azienda che produce beni durevoli, anche molto costosi come un’auto, il modello RFM può funzionare al contrario, ovvero il cliente che ha effettuato un acquisto meno recente è migliore di quello che ha comprato da poco perchè necessita di assistenza tecnica più frequentemente o perchè probabilmente è più propenso a cambiare l’auto. 

Oppure per le aziende che offrono prodotti o servizi stagionali diventa importante attivare campagne di re-engagement verso il pubblico che ha effettuato spese significative nella stagione precedente

Quindi utilizzare il modello RFM in associazione ad un CRM evoluto è oggi per i brand un’imperdibile opportunità per dare vita a campagne di loyalty o re-engagement anche contemporanee altamente targetizzate sulla base delle abitudini di acquisto o delle interazioni omnicanale con il brand oppure per linee di prodotto, business unit o canale di vendita. Il tutto velocemente e a basso costo, senza la necessità di riprogrammare ogni volta modelli statistici di previsione.

Naturalmente esistono modelli predittivi anche molto più complessi e capaci di costruire strutture decisamente più sofisticate sulla base di centinaia o migliaia di variabili, ma i vantaggi di utilizzare il metodo RFM per questo tipo di analisi sono diversi, come si evidenzia dalla tabella che segue:

Modello RFM VS Predictive Models

Vuoi scoprire come CRM e modelli RFM possono far crescere le tue campagne di loyalty? Parla con noi!

 

Altri contenuti simili
Qual è la miglior piattaforma di marketing automation per le tue campagne?
post
HubSpot
Qual è la miglior piattaforma di marketing automation per le tue campagne?

Come scegliere la piattaforma di marketing automation che meglio soddisfa le necessità della tua...

Andate alla risorsa
Perché un podcast sulle mappe
post
news
Perché un podcast sulle mappe

Non ci sono progetti che nascono per caso, ma circostanze che, pur non pianificate, diventano...

Andate alla risorsa
Nasce CRM Labs
post
crm
Nasce CRM Labs

Presentiamo CRM Labs, uno spazio multi formato di discussione e confronto sulle grandi opportunità...

Andate alla risorsa
Volete rendere più efficientii canali di vendita e di contatto con HubSpot? Parlatene con un nostro esperto

case histories

Progetti innovativi e storie di successo

Scoprite come abbiamo risposto alle esigenze di alcune grandi aziende e PMI italiane e internazionali, individuando soluzioni innovative e utilizzando al meglio le funzionalità di HubSpot per raggiungere importanti risultati. 

Andate all’archivio

HubSpot diventa il motore del successo di marketing, vendite e servizio clienti

Gli ottimi risultati ottenuti da Velux Italia grazie alle attività svolte con il supporto di Rhei e del CRM di HubSpot...

leggete ora

Content Creation: la qualità paga (e vende)

Grazie alla produzione di contenuti di qualità, strategicamente guidati da una Single Customer View precisa e...

leggete ora

Content e Inbound Marketing: il potere dei contenuti 

Grazie a un progetto editoriale, che sfrutta contenuti di qualità e logiche dell’Inbound Marketing, Rhei ha...

leggete ora

Single Customer View: le informazioni fanno vendere 

Grazie alla realizzazione di una Single Customer View precisa e affidabile e alla definizione di un innovativo...

leggete ora

Channel Bridging: creare una catena di valore 

Attraverso un progetto strutturato di Channel Bridging, basato sui processi di Lead Management e l’analisi dei dati...

leggete ora

Single Customer View: il vantaggio di conoscere il cliente 

Grazie a un evoluto progetto di Single Customer View, Rhei ha aiutato TeamSystem a superare le barriere dei silos...

leggete ora

Digital Sales Enablement: programmati per vendere!

Attraverso un sofisticato progetto di Digital Sales Enablement, Rhei ha affiancato TeamSystem in un percorso di...

leggete ora

Digital Service Enablement: il servizio clienti si è evoluto!

Realizzando un innovativo progetto di Digital Service Enablement, Rhei ha consentito a TeamSystem di migliorare la...

leggete ora

Lead Management: contatti caldi per vendite mirate

Grazie a un innovativo progetto di Lead Management, che vede al centro un avanzato configuratore di prodotto, Rhei...

leggete ora

Lead Management: i contatti spingono le vendite

Ideando e realizzando un progetto di Lead Management mirato ad affinare la conoscenza dei diversi profili cliente,...

leggete ora

Digital Empowerment: nuova potenza nella gestione dei contatti

Grazie a un processo strategico di digital transformation, Rhei ha supportato Mattei in un progetto volto a...

leggete ora

Single Customer View: l'attenzione al cliente in versione 2.0

Grazie a un efficiente processo di integrazione e omogeneizzazione dei dati, finalizzato alla definizione di una...

leggete ora

Single Customer View: accelerare verso vantaggi innovativi

Grazie a un innovativo progetto di Single Customer View, che integra i dati provenienti da ogni canale, compresi i...

leggete ora

Lead Management: colpire nel segno, potenziando i processi digitali

Grazie a una sofisticata attività di profilazione dei contatti, personalizzazione dei contenuti e utilizzo mirato...

leggete ora

Per non perdere nessuna novità

Iscrivetevi alla nostra newsletter: sarete sempre aggiornati sulle nostre attività!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!