sub
Soluzioni
Link text linkDesc
CRESCERE CON HUBSPOT
Volete acquistare licenze HubSpot?
Link text
Vi affianchiamo nella valutazione di ciò che HubSpot può fare per la vostra azienda, per aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi in tempi certi.
Volete rendere HubSpot produttivo da subito?
Link text
Vi offriamo una serie di pacchetti pronti all’uso per rendere immediatamente operativo HubSpot.
Volete ottimizzare l’uso di HubSpot?
Link text
Vi accompagniamo nella valutazione di ciò che HubSpot può fare di più per la vostra azienda.

Condimentum nisl arcu placerat facilisis. Sed consequat sit eget vitae.

linkList
Di cosa avete bisogno?
Sfruttare l'omnicanalità per interagire con i contatti
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Gestire al meglio i contatti che entrano nel database
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Migliorare i processi di vendita
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Conoscere il pubblico e intercettarlo su tutti i touch point
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Costruire strategie data driven
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Avere un sito che converte da gestire in autonomia
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Migliorare il customer service
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Avere visibilità della catena distributiva installatori - rivenditori
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Ricevere supporto nella gestione dei progetti
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Coinvolgere il pubblico con contenuti di valore
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Imparare ad usare HubSpot al meglio
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Integrare applicazioni e migrare dati
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.

Condimentum nisl arcu placerat facilisis. Sed consequat sit eget vitae.

simple
Risultati
Link text
sub
Risorse
Link text linkDesc
approfondimenti
Blog
Link text
Nel nostro blog troverete un’accurata panoramica sui temi più attuali della customer experience e uno sguardo sulle evoluzioni future del CRM: strumenti, applicazioni, funzionalità, strategie e molto altro.

Condimentum nisl arcu placerat facilisis. Sed consequat sit eget vitae.

linkDesc
esplorazioni
CRM Labs
Link text
CRM Labs è lo spazio in cui esploriamo il mondo del CRM e, in particolare, della piattaforma HubSpot, in una serie di video caratterizzati da un approccio sperimentale.
WEBINAR
Link text
Strumenti, funzionalità e processi che rendono efficiente l’utilizzo della piattaforma HubSpot.
PODCAST
Link text
Cartografie è il podcast realizzato da Rhei e dedicato alle vite, ai successi e alle intuizioni di uomini che hanno saputo individuare strade nuove e disegnare le mappe che ci guidano, ancora oggi, nel percorrerle.

Condimentum nisl arcu placerat facilisis. Sed consequat sit eget vitae.

sub
Chi siamo
Link text linkDesc
Rhei
Link text
Siamo attivatori di efficienza e di produttività in tutte le aree del Customer Experience Management
La nostra mission
Link text
Generare soluzioni efficienti e risultati certi
Unique Selling Proposition
Link text
Interroghiamo i dati, rispondiamo con i dati

Condimentum nisl arcu placerat facilisis. Sed consequat sit eget vitae.

text
Contatti
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Contatti
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.
Contatti
Link text
Etiam aliquam nec elit tortor mus. Sollicitudin est aliquet convallis risus aliquam nam velit.

Siamo ricercatori di soluzioni.

Con il gusto per la prospettiva e il senso della concretezza.

simple
Contatti
Link text

Perché un podcast sulle mappe

post
Non ci sono progetti che nascono per caso, ma circostanze che, pur non pianificate, diventano ispirazione e nuova via per innovare e trasformare quello che credevamo fosse il risultato finale. Come raccontiamo nel podcast "Cartografie", le mappe sono state da sempre strumenti volti a ridurre la complessità, una caratteristica connaturata nei sistemi moderni e contemporanei.

Publicato il 02 febbraio 2023

news
Condividi

Non ci sono progetti che nascono per caso, ma circostanze che, pur non pianificate, diventano ispirazione e nuova via per innovare e trasformare quello che credevamo fosse il risultato finale. Come raccontiamo in Cartografie, le mappe sono state da sempre strumenti volti a ridurre la complessità, una caratteristica connaturata nei sistemi moderni e contemporanei.

La riduzione della complessità non ha, come fine, una mera semplificazione della realtà, ma la possibilità che questa diventi fruibile, a piena disposizione di chi possa navigare in acque meno incerte per migliorare la qualità della vita degli esseri umani. 

 

“Ogni giorno della nostra vita noi essere umani siamo in viaggio sempre in movimento attraverso le esperienze che costellano le nostre giornate, sempre diretti verso una meta personale o professionale. A volte però succede che sbagliamo strada, che non riusciamo ad orientarci o che non vediamo la fine del percorso.”

 

Nella frase d’apertura pronunciata da Valentina Zanoni ha così inizio il viaggio in Cartografie ed è in questa frase che è racchiuso parte del più essenziale significato del perché abbiamo realizzato un podcast sulle mappe

 

Sebbene in modalità diversa anche in Rhei, ogni giorno, facciamo uso delle mappe. A volte le utilizziamo per orientarci nei nuovi sistemi digitali, altre ne tracciamo di nuove, disegnandole su misura per le persone che desiderano portare la propria Azienda verso percorsi inesplorati, fatti di cambiamento e innovazione, necessari per abbracciare il futuro della Customer Experience Management. Nonostante i tecnicismi che contraddistinguono il nostro lavoro, l’obiettivo finale è collegare efficacemente i percorsi di ciascun essere umano, mettere in relazione le persone e creare nuovo contatto, sempre più diretto e personalizzato, tra il pubblico destinatario e il brand che sceglie di comunicare con lui.

 

Cos’hanno in comune i podcast, le mappe, e la Customer Experience? 

 

L’elemento distintivo dei podcast è la voce, la narrazione orale che è da sempre esistita fin dai tempi più antichi. Così come le mappe, essenziali per veicolare il movimento e il vivere più consapevolmente gli spazi circostanti. Oggi la voce si rinnova con i podcast, le mappe usufruiscono delle nuove tecnologie per diventare sempre più efficaci ed intuitive, e noi vogliamo impegnarci affinché le possibilità della digital transformation non si esauriscano, ma abbiano l’opportunità di ripensarsi in grande, verso nuovi percorsi da tracciare. 


I cambiamenti che abbiamo vissuto negli ultimi due anni ci hanno portato a dare nuovo valore al gesto dell’ascolto, all’apertura che da esso potesse generarsi. Abbiamo consigliato ai nostri clienti di ascoltare i propri interlocutori, intercettare e comprendere i nuovi bisogni. Così abbiamo realizzato che è grazie all’ascolto che nuove vie e percorsi sono possibili e, insieme a questi, nuove connessioni e relazioni.  


Se l’ascolto costituisce le fondamenta della relazione, ecco perché per inviare significati tanto importanti per noi abbiamo scelto la via del podcast. Per raccontare storie di un passato più o meno recente che fossero d’ispirazione per le sfide del domani. 


Negli ultimi tempi ogni vita è stata messa alla prova dalla pandemia, un fenomeno su cui è difficile, ancora oggi, rivendicarne il controllo proprio perché ipercomplesso. Molti degli aspetti socio-culturali fondativi sono stati messi in discussione, alcuni di questi si sono trasformati, mentre altri si sono rivelati nel loro fragile equilibrio. La tecnologia è stata la mano sapiente che ha contribuito alla creazione di nuove strade da percorrere, oltre la linearità. 


Così abbiamo selezionato le storie di cinque grandi cartografi del passato come George Everest che, pur avendo esplorato e definito il monte più alto del mondo, non osò mai possederlo e si rifiutò di dargli il proprio nome;  Harry Beck, che fece della risoluzione della complessità il suo scopo principale; Alexander Von Humboldt, che colse prima di ogni altro l’essenza di un’ecosistema e le sue misurabilità; Gerardo Mercatore, che re-interpretò il globo tridimensionale su un piano leggibile e fruibile per tutti i viaggiatori, rendendo tascabile gli interminati spazi del mondo; e Giovanni Domenico Cassini che, con lo sguardo guidato dalle stelle, tracciò per primo le mappe utili per orientarsi in dimensioni ancora sconosciute, quelle dei corpi celesti.


Nessuno di questi uomini del passato avrebbe mai potuto immaginare come le loro esplorazioni e le loro idee sarebbero state determinanti per la contemporaneità. E quanto avrebbero ispirato l’uomo del futuro. 

Cogliere le opportunità del presente permette a ciascun uomo di divenire pittore, creatore, inventore del proprio cammino. Ecco perché anche noi vogliamo indagare insieme a te le mappe del futuro. 


L’arte della cartografia, oggi, è anche digitale.

 

Ed è nel digitale che ritroviamo un terreno fertile e sempre più complesso da navigare, intricato di nuove innumerevoli tracce da seguire per creare nuovo valore. Ripartire dall’ascolto per comprendere meglio i nuovi orientamenti del progresso e abbracciare meglio le rinnovate strade da percorrere è un dovere per chi desidera crescere per davvero.

Ecco perché Cartografie segna un punto di partenza coraggioso che sfida gli sforzi compiuti fino ad ora verso una strada ancora più in salita che ha l’opportunità, oggi più che mai, di vedere la complessità in tutta la sua fragile, ma straordinaria, trasformazione. 

Ascolta Cartografie

 

 

Altri contenuti simili
Qual è la miglior piattaforma di marketing automation per le tue campagne?
post
HubSpot
Qual è la miglior piattaforma di marketing automation per le tue campagne?

Come scegliere la piattaforma di marketing automation che meglio soddisfa le necessità della tua...

Andate alla risorsa
Cartografie: il Branded Podcast di Rhei per interpretare le mappe di un nuovo mondo
post
news
Cartografie: il Branded Podcast di Rhei per interpretare le mappe di un nuovo mondo

Si chiama Cartografie e racconta di coloro che per primi hanno saputo vedere e disegnare le mappe...

Andate alla risorsa
Volete rendere più efficientii canali di vendita e di contatto con HubSpot? Parlatene con un nostro esperto

case histories

Progetti innovativi e storie di successo

Scoprite come abbiamo risposto alle esigenze di alcune grandi aziende e PMI italiane e internazionali, individuando soluzioni innovative e utilizzando al meglio le funzionalità di HubSpot per raggiungere importanti risultati. 

Andate all’archivio

HubSpot diventa il motore del successo di marketing, vendite e servizio clienti

Gli ottimi risultati ottenuti da Velux Italia grazie alle attività svolte con il supporto di Rhei e del CRM di HubSpot...

leggete ora

Content Creation: la qualità paga (e vende)

Grazie alla produzione di contenuti di qualità, strategicamente guidati da una Single Customer View precisa e...

leggete ora

Content e Inbound Marketing: il potere dei contenuti 

Grazie a un progetto editoriale, che sfrutta contenuti di qualità e logiche dell’Inbound Marketing, Rhei ha...

leggete ora

Single Customer View: le informazioni fanno vendere 

Grazie alla realizzazione di una Single Customer View precisa e affidabile e alla definizione di un innovativo...

leggete ora

Channel Bridging: creare una catena di valore 

Attraverso un progetto strutturato di Channel Bridging, basato sui processi di Lead Management e l’analisi dei dati...

leggete ora

Single Customer View: il vantaggio di conoscere il cliente 

Grazie a un evoluto progetto di Single Customer View, Rhei ha aiutato TeamSystem a superare le barriere dei silos...

leggete ora

Digital Sales Enablement: programmati per vendere!

Attraverso un sofisticato progetto di Digital Sales Enablement, Rhei ha affiancato TeamSystem in un percorso di...

leggete ora

Digital Service Enablement: il servizio clienti si è evoluto!

Realizzando un innovativo progetto di Digital Service Enablement, Rhei ha consentito a TeamSystem di migliorare la...

leggete ora

Lead Management: contatti caldi per vendite mirate

Grazie a un innovativo progetto di Lead Management, che vede al centro un avanzato configuratore di prodotto, Rhei...

leggete ora

Lead Management: i contatti spingono le vendite

Ideando e realizzando un progetto di Lead Management mirato ad affinare la conoscenza dei diversi profili cliente,...

leggete ora

Digital Empowerment: nuova potenza nella gestione dei contatti

Grazie a un processo strategico di digital transformation, Rhei ha supportato Mattei in un progetto volto a...

leggete ora

Single Customer View: l'attenzione al cliente in versione 2.0

Grazie a un efficiente processo di integrazione e omogeneizzazione dei dati, finalizzato alla definizione di una...

leggete ora

Single Customer View: accelerare verso vantaggi innovativi

Grazie a un innovativo progetto di Single Customer View, che integra i dati provenienti da ogni canale, compresi i...

leggete ora

Lead Management: colpire nel segno, potenziando i processi digitali

Grazie a una sofisticata attività di profilazione dei contatti, personalizzazione dei contenuti e utilizzo mirato...

leggete ora

Per non perdere nessuna novità

Iscrivetevi alla nostra newsletter: sarete sempre aggiornati sulle nostre attività!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!